CONDIZIONI DI VENDITA
1. La presente commissione instaura un rapporto di compravendita e non di appalto e si intenderà accettata solo dopo conferma scritta della venditrice, in mancanza della quale valgono comunque gli impegni assunti dal Committente. Qualsiasi variazione della commissione darà diritto alla venditrice di chiedere modifiche di pagamento, adeguamento di prezzi, o ritenere risolto il contratto. Se le referenze commerciali, economiche o finanziarie del Committente non offrono idonee garanzie per il buon fine della fornitura o se il Committente si rende comunque inadempiente, la venditrice potrà in qualsiasi momento sospendere, interrompere od annullare la fornitura iniziata con esonero di risarcimento danni anche dopo il versamento di acconti o rilascio di effetti. I materiali già consegnati dovranno essere comunque pagati e ciò comporta l’accettazione per il residuo.
2. Il contratto si intende concluso sempre presso la sede della venditrice anche se le trattative sono state condotte dai Suoi Agenti di vendita, ed il luogo di consegna della merce è sempre presso lo stabilimento di produzione. La merce viaggia sempre a rischio e pericolo del Committente salvo diversa pattuizione con l’acquirente.
3. Qualsiasi ritardo sui termini di consegna programmati nella commissione o successivamente non può dar luogo a pretese di danni né ad annullamento o riduzione dell’ordinazione od a rifiuto della merce. Eventuali imprevisti come scioperi, sospensioni di energia elettrica, cassa integrazione, alluvioni, incendi, epidemie, difficoltà di trasporti, difficoltà di rifornimento di materie prime ecc., costituiscono casi di forza maggiore che esonerano la venditrice da ogni responsabilità. Se per motivi o fatti non dipendenti dalla venditrice, approntata la fornitura non potesse avvenire la spedizione, questa si intenderà eseguita ad ogni effetto (compresa la decorrenza del termine di pagamento) con semplice invio da parte della venditrice della fattura di vendita al Committente. Trascorsi 10 giorni dalla data di invio della fattura di vendita, decorreranno le spese di magazzinaggio e la venditrice è esonerata da qualsiasi responsabilità per eventuali incendi, allagamenti od avarie.
4. In caso di variazioni in aumento dei costi dei materiali e/o della manodopera la venditrice è autorizzata a revisionare i prezzi in relazione alla variazione avvenuta tra la data dell’offerta e quella della consegna pattuita. Si conviene che il 10% del prezzo rimane fisso ed invariabile, il 30% del prezzo va imputato alla manodopera, il 60% ai materiali. Il costo orario dell’operaio qualificato della venditrice, per interventi di assistenza, montaggio o manutenzione dei materiali oggetto della fornitura, è sin d’ora stabilito in € 30,00 + IVA per ogni ora, incluse quelle per viaggi e/o trasferta. Inoltre in caso di viaggio e/o trasferta verranno fatturate al Committente € 5,00 + IVA per ogni Km. Necessario per recarsi dalla sede della venditrice a quella del Committente e ritorno. Resta altresì inteso che anche nel caso di posa in opera effettuata dalla venditrice, è tassativamente esclusa qualsiasi opera muraria.
5. Eventuali contestazioni relative a quantità ed integrità del materiale consegnato dovranno essere chiaramente evidenziate al trasportatore al momento della consegna con esplicita annotazione sul documento di trasporto e formalizzate per iscritto entro otto giorni dal ricevimento. Per ogni altra contestazione valgono i termini previsti dalle leggi vigenti.
6. I pagamenti per essere validi devono essere fatti direttamente alla sede della venditrice e gli eventuali assegni dovranno essere ad essa intestati e non trasferibili. Qualsiasi ritardo sarà soggetto all’interesse di mora in ragione di 8 punti in più del tasso ufficiale di sconto della Banca d’Italia. I pagamenti non potranno mai essere sospesi, né ritardati, neppure in parte per alcun titolo, motivo o reclamo ai sensi e nei limiti dell’art. 1462 C.C. Trascorsi i termini pattuiti in difetto di pagamento, la venditrice è autorizzata ad emettere tratta a vista senza altro avviso ed a sospendere o interrompere qualsiasi altra prestazione. Per i pagamenti a mezzo tratta o ricevuta bancaria, le spese ad esse relative sono a carico del Committente.
7. Il mancato pagamento anche di una sola rata in caso di pagamenti rateali, provocherà l’immediata decadenza del Committente dal beneficio del termine. Il rilascio di effetti cambiari si considera sempre “pro solvendo” e gli eventuali rinnovi non costituiscono mai novazione delle originali obbligazioni contrattuali.
8. La proprietà della merce è riservata alla venditrice con espresso divieto al Compratore di cederla od alienarla prima del completo pagamento. E’ espressamente escluso dalle parti che il materiale possa considerarsi incorporato in un immobile o pertinenza dello stesso prima del completo pagamento e potrà essere rivendicato dalla venditrice ovunque si trovi. Agli effetti di quanto sopra e per ogni responsabilità conseguente, la venditrice è autorizzata a portare a conoscenza dell’eventuale proprietario dell’immobile o del suolo o del terzo comunque interessato, il contratto ed il patto di riservato dominio anche in deroga agli artt. 933 e 937 C.C.
9. L’I.V.A. e qualsiasi altro onere fiscale che avesse a ripercuotersi sul prezzo saranno a carico del Committente, Se costui gode di eventuali esenzioni ed agevolazioni fiscali, deve comunicarle per iscritto alla venditrice nel presente contratto, alla voce “Aliquota I.V.A.”, indicandone gli estremi e fornendo il relativo documento di giustificazione amministrativa. In caso contrario la venditrice assoggetterà i documenti alle normali aliquote in uso alla data di fatturazione.
10. Per qualsiasi controversia o azione sarà esclusivamente competente il Foro di Napoli anche se il pagamento è convenuto a mezzo tratte o pagherò cambiari domiciliati presso il debitore. Tale competenza non può essere derogata neppure per ragioni di connessione, comunione o garanzia.